La Stagione Inizia alla Grande in Nuova Zelanda!

Podio femminile divertendosi (da sinistra a destra): Mia Brookes (GBR) 2ª, Kokomo Murase (JPN) 1ª, Rebecca Flynn (USA) 3ª. Foto: Winter Games NZ

La prima tappa della Coppa del Mondo FIS di Snowboard Slopestyle 2024 si è svolta a Cardrona, Nuova Zelanda, con grandi emozioni nonostante le avverse condizioni meteo che hanno costretto alla cancellazione delle finali.

I risultati finali sono stati determinati sulla base delle qualifiche di sabato, con i rider che hanno dato spettacolo nelle rispettive run, portando trick di altissimo livello.

Mons Roisland on FIS World Cup – SS – Cardrona 2024, Cardrona Alpine Resort, on 01/09/2024, Credit: Winter Games NZ © Winter Games NZ

Podi maschili

      • 1° posto: Cameron Spalding (Canada) ha conquistato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo con un punteggio di 82.50. La sua run ha impressionato particolarmente con un backside 1620 tailgrab da copertina sull’ultimo salto, uno dei trick più tecnici e spettacolari della gara. Spalding ha dimostrato grande abilità anche nella sezione rail, chiudendo un 270 in to 630 out dal cannon rail!
        • 2° posto: Mons Roisland (Norvegia) ha chiuso a pochissimo dal primo posto, con un 81.75, grazie al suo frontside 270 to 450 cork dalla flat bar e un double cork frontside rodeo 1080 sull’ultimo salto.
          • 3° posto: Rocco Jamieson (Nuova Zelanda), alla sua prima medaglia in Coppa del Mondo, ottenuta con un ottimo punteggio di 77.75. Uno dei suoi trick più apprezzati è stato il double sloth roll pullback sul secondo salto, eseguito di fronte a un pubblico entusiasta.

        Cameron Spalding (CAN) e Kokomo Murase (JPN) Winter Games NZ

        Podi femminili

            • 1° posto: Kokomo Murase (Giappone) ha dominato con un punteggio di 78.10. La sua run includeva un elegante cab 270 in, cab 270 off su rail, seguito da un imponente backside 900 tailgrab sul primo salto e un frontside 1080 indy grab sull’ultimo.
          2° posto: Mia Brookes (Gran Bretagna), attuale campionessa del mondo di Slopestyle, ha chiuso con un 71.65. Ha impressionato soprattutto con la sua pulizia nella sezione rail, uno stile incredibile!

          Mia Brookes nelle FIS World Cup – SS – Cardrona 2024, Cardrona Alpine Resort, on 01/09/2024, Credit: Winter Games NZ

          3° posto: Rebecca Flynn (USA), alla sua quinta partecipazione in Coppa del Mondo, ha ottenuto il primo podio della carriera con un punteggio di 57.58

          Atleti Italiani in Gara

          Per noi italiani, gli occhi erano puntati sui nostri talentuosi rider che hanno affrontato con determinazione questa prima tappa della stagione.

          Marilù Poluzzi, giovane promessa dello snowboard italiano, si è classificata 15ª nella competizione femminile. Marilu ha mostrato grande sicurezza e tecnica nelle sue run, lasciando intravedere un futuro luminoso per il nostro Paese.

          Eccola nel post gara divertirsi nel corse

          Tra gli altri italiani in gara, Ian Matteoli ha confermato il suo status di giovane talento in crescita nel panorama internazionale. Nonostante non sia riuscito a raggiungere il podio, ha mostrato determinazione e capacità tecniche, che fanno ben sperare per le prossime tappe.

          Ian Matteoli on FIS World Cup – SS – Cardrona 2024 Winter Games NZ

          Uno Sguardo al Futuro

          Con la prima gara della stagione ormai conclusa, l’attenzione si sposta verso le prossime tappe europee e americane della Coppa del Mondo. La squadra italiana ha ancora molte carte da giocare, e siamo certi che il duro lavoro e la passione dei nostri rider ci regaleranno grandi emozioni, continuando la loro corsa verso le qualificazioni olimpiche per Milano-Cortina 2026.

          La Coppa del Mondo FIS continua ora il suo percorso verso nuove sfide, con la prossima tappa di Big Air a Chur, Svizzera, fissata per il 19 ottobre 2024​

          Continuate a seguirci per aggiornamenti, analisi e curiosità sul mondo dello snowboard, e per sostenere i nostri atleti italiani in questa avvincente stagione!

          0 replies

          Leave a Reply

          Want to join the discussion?
          Feel free to contribute!

          Leave a Reply

          Your email address will not be published. Required fields are marked *

          Stefano Toselli
          Author: Stefano Toselli